_

_

 
@
marcellacampagnaro@libero.it
 
 
 

 

Area Tematica "Simbolismo"

Molte di queste opere  sono nate per rappresentare i valori universali essenziali nella  vita. L’uomo ricerca la sensazione dell’eternità, la rassicurazione che non tutto finirà.

La luce nel mondo

Nella visione escatologica del mondo troviamo in questo dipinto il fulcro della religiosità umana. Tra  Gerusalemme e Roma si espanderanno i segni dei valori cristiani indistruttibili e perenni sull’umanità. La luce al tramonto vista da molti angoli del mondo.

“Trascendentale” o “La luce della vita”

L’espansione della luce divina tra cielo e terra.

Tutto scorre

Una visione mistica, la luce sullo sfondo che si espande soffusa tra gli alberi e l’acqua del fiume che scorre. Nel titolo dell’opera la concezione di “Eraclito” che tutto scorre ed il presente nel momento in cui lo viviamo è già passato. L’acqua del fiume che scorre non è mai la stessa.

Le vette

Ritroviamo il sogno e il simbolismo in questa rappresentazione degli stili architettonici maggiori: stile gotico, romanico e  bizantino in chiave personale, il bianco dei ricordi.

La libertà di essere

 

Viene rappresentato un valore universale dell’essere umano che si stacca dal materialismo e si apre a valori più spirituali e veri. Si va verso il dinamismo e la leggerezza. Ma la libertà deve essere raggiunta anche attraverso lo scioglimento dei sensi di colpa inutili che rendono prigioniero l’animo umano.

Da questi concetti nascerà anche un opuscolo dal titolo “La libertà di essere” , edito nel 1988, in cui parlo dei sentimenti umani e invito a orientare tutti i sentimenti umani verso la creatività affinché essi non ci distruggano.

Narciso

 

Narciso è colui che specchiandosi nell’acqua s’innamorò della propria immagine.

Quest’opera ci vuole far riflettere sull’egocentrismo della vita odierna. Ritroviamo i colori più importanti: l’azzurro del cielo e dell’acqua, il giallo della luce del sole, note di rosso  per armonizzare e dare  calore.

Sguardo su Latina

 

Raffiguro una terra famigliare, una zona di Latina a cui sono affezionata.

Gli occhi dipinti invitano chi guarda a prestare attenzione a ciò che avviene in questo luogo. La natura descritta con dei verdi tenui, simili alle vegetazione che in concreto vi sussiste. Un traliccio dell’alta tensione che un giorno degli anni ’50 fu teatro di una tragedia: su quel traliccio rimase folgorato un ragazzo che era andato a prendere, per gioco, un nido di uccelli. Infine un quadro sintesi di tanti anni di storia.

Ribelle

Valore universale del messaggio: i giovani che si ribellano al mondo che hanno trovato e che vorrebbero cambiare. E’ il proseguimento del concetto che ci invita a orientare i sentimenti verso la creatività affinchè essi non ci distruggano.

Il sogno una salvezza

 

Un’opera molto significativa dai colori pastello morbidi ma ricchi, il mare realistico ma con un soggetto dai contenuti irreali. La donna che cammina sull’acqua rappresenta Gesù che cammina sull’acqua in versione femminile.

Quando si prova un grande dolore si tenta di sopravvivere attraverso l’illusione. Perseguire la realizzazione di  un sogno ci permette di non affogare nella sofferenza  fino al momento in cui si troverà la forza di vivere pienamente. 

La famiglia

Gli alberi rappresentano le figure significative della famiglia nella psiche di ognuno. Ad esempio l’albero più grande dà sicurezza, quello piccolo e rosa una figura femminile lontana e la pianta giallo oro ricchezza d’affetti.

Madonna con bambini

La madonna con il bambino Gesù in braccio e l’angioletto che lo bacia. Un’opera capace di evocare la tenerezza di una mamma con il suo bambino.

La bellezza del nostro territorio

In questa tela gli spazi non hanno il valore reale bensì simbolico. Il mare da una parte con la veduta dell’isola di Ponza, divenuta meta turistica molto ambita, accanto alla collina di Sezze, che rappresenta la montagna della nostra provincia ricca di frutti della terra. In primo piano la flora mediterranea è raffigurata nelle diverse tipologie di vegetazione. L’arcobaleno racchiude e collega le distanze mentre l’acqua, fonte di vita, arricchisce e permette la prosperità.

Mausoleo indiano

Un monumento religioso proveniente dalla cultura indiana con il sole al tramonto che illumina e apre ad altre civiltà. Ricordo di una persona cara scomparsa.